In un normalissimo pomeriggio di fine gennaio, in tutta tranquillità, ho proposto a mio figlio: "Ti piacerebbe vestirti da Manny Tuttofare per Carnevale?" E lui, dall'alto dei suoi 2 anni, ha alzato la testa dal vasetto di yogurth e con gli occhi che gli brillavano, mi ha detto: "Sìììììììì"
Al che io, super convinta che bastasse creargli la scatola degli attrezzi e gli abiti li avremmo trovati tranquillamente in negozio (un paio di jeans, una maglia e un cappello cosa vuoi che siano? Poi ti vanno bene anche quando carnevale è finito), ho cercato l'immagine di Manny su google, giusto per non sbagliare i colori.
E lì, con davanti agli occhi quel viso che sorrideva (beffardo) dal monitor, ho capito qual era la portata del disastro in cui mi ero cacciata DA SOLA!
Qual è l'unica cosa semplice e facilmente reperibile a Febbraio?.......il paio di jeans...........................
Nemmeno il cappello con il frontino sono riuscita a trovare!!!! Fino a metà gennaio se ne stava bel bello nella corsia dell'ipermercato, reparto vestiti. Iniziano i saldi invernali e ovviamente il cappello sparisce per far spazio a degli stupidissimi berretti di lana. Ma chi li vuole????? (infatti sono ancora lì, tiè!)
Ormai però il danno era fatto, la parola era stata data.....e lo sai benissimo che tuo figlio non cambia idea manco a pagarlo (nemmeno con le monetine di cioccolato).
Allora, se anche voi doveste mai trovarvi nella mia stessa situazione, se vi va sappiate che qui cè un tutorial che vi aspetta a braccia aperte.
Prima di iniziare, chiedo venia a tutte le donne che sono sarte di professione:
sono una donna, non sono una sarta,
non tentarmi, non sono una sarta!
COME REALIZZARE LA SCATOLA E GLI ATTREZZI:
Stampa il kit per realizzarla in cartoncino che trovi qui:
http://a.family.go.com/images/cms/disney/0109b-Handy-Manny-Toolbox%20031109.pdf
Ritaglia le figurine degli attrezzi e attaccane due alla volta su un foglio A4 un po' distanziate.
Dopo aver guardato il video su come stampare su stoffa, appoggia il foglio A4 sulla stampante come per fare una fotocopia, ingrandisci le immagini al 130% e fotocopiale su una stoffa bianca. Questo sarà il risultato:
Prendete un'altra stoffa di un colore a piacere per il retro e:
1. Appoggia le due stoffe fronte con fronte. Disegna il contorno dell'attrezzo a matita.
2. Cuci il contorno, lasciando un'apertura per risvoltare.
3. Ritaglia la stoffa in eccesso e risvolta.
4. Imbottisci e chiudi l'apertura con piccoli punti nascosti.
Ripeti questi passaggi per ognuno degli 8 attrezzi (e per fortuna non mi son messa a cercare anche quelli delle puntate nuove!)
Per la scatola, procurati del feltro rosso e una vecchia tovaglietta di plastica (di quelle per la colazione "all'americana").
1. Dalla sagoma della scatola che hai trovato nel sito, ritaglia ACCURATAMENTE le tre parti di fondo, fianco lungo e fianco corto e fotocopiale ingrandite al 140%. Poi incollale su un cartoncino. Ritagliale e usale per disegnare le sagome sul feltro rosso e sulla tovaglietta.
2. Ritaglia il feltro seguendo la sagoma: 2 fondi, 4 bordi lunghi, 4 bordi corti.
Per la tovaglietta invece, dopo aver disegnato la sagoma di: 1 fondo, 2 bordi lunghi, 2 bordi corti; prima di ritagliare, crea un bordo interno più piccolo, in modo da rimpicciolire la sagoma, e poi taglia, seguendo il bordo interno (quello rosso in foto).
Poi cuci tutta la scatola a punto festone con un filo rosso un po' grosso.
N.B. io ho preferito prima cucire ogni singola sagoma, in modo da avere i bordi ben aderenti e poi, pian piano, ho assemblato la scatola.
4. Pratica due fori sui bordi corti della scatola (per farli io ho usato la "pinza" che serve per fare i buchi alle cinture), inserisci un bastoncino e ricoprilo con il pannolenci rosso, incollato con colla a caldo.
Per essere sicura di non perdere gli attrezzi, li ho legati al manico della cassetta con un filo.
COME REALIZZARE LA CINTURA:
Vi occorrono della stoffa gialla e del feltro giallo.
Prendete la misura della vita di vostro figlio ed usatela per tagliare un pezzo di stoffa gialla.
Per mio figlio, con una vita di 51 cm, io ho tagliato un pezzo di stoffa da 63 x 6 cm.
Cucite l'orlo del rettangolo, piegatelo a metà sul lato corto e cucitelo. Ora avrete un rettangolo di 62 x 3 cm circa.
Per poter indossare la cintura, potete applicare un bottone a pressione o uno strap.
Per le taschine, riportate la sagoma qui sotto sul feltro
I segni in rosso vi serviranno come riferimenti per appoggiare i due bordi laterali e cucirli (a punto festone).
Ora non vi resta che cucirle sulla striscia di stoffa gialla, cercando di farle stare ai lati della vita di vostro figlio.
N.B. mio figlio è ancora piccolo per riuscire ad aprire i bottoni da solo e lo strap si è magicamente nascosto in qualche angolo di casa, quindi per ora le taschine resteranno aperte.
COME CREARE LA MAGLIA (se siete sfortunate come me e non riuscite a trovarne una bicolore)
Il mio intento sarebbe stato quello di acquistare una maglia a mezze maniche da mettere sopra ad una maglia un po' grossa. Poi, visto che quest'anno fa ancora abbastanza freddo, ho optato per un maglioncino di lana.
1. Appoggiate il maglioncino su un grande foglio e segnatevi i bordi di riferimento.
2. Tracciate le due linee oblique dal collo all'ascella (basatevi su un'immagine di Manny, per farvi un'idea di dove tracciare le linee)
3. Ritagliate la sagoma che avete ottenuto, appoggiatela sulla maglia per controllare ed apportate le dovute modifiche se necessario (vedi segno a matita).
4. Appoggiate la sagoma sulla stoffa verde e tracciatene il contorno, stando un po' staccate, per poter avere i margini di cucitura.
Ora non vi resta che ritagliare la stoffa verde, cucirne i bordi e poi cucirla sulla maglietta.
Di questi passaggi non ho foto, perchè ero troppo impegnata a cercare di non cucire tutta la maglia, rendendola inutilizzabile :o)
La nota dolente: IL BERRETTO
Perchè Carnevale, dato che cade in un mese freddo, prevede di mascherarsi con abiti sottili o adatti ad una giornata con 40 gradi all'ombra?
Io ci ho provato, ve lo assicuro, ma il berretto non sono proprio riuscita a farlo....e non ne ho nemmeno trovati di lana con frontino e rossi, così da poter applicare solo la fascia bianca.
Quindi la "fase berretto" è rimasta così:
E mio figlio indosserà un bel berrettino con la faccia di Pluto (che è Disney e quindi siamo in famiglia)......e io continuerò a cercare un berretto Manny style....(cocciuta!)
IL RISULTATO FINALE:
Ed ecco a voi il nostro personale Manny Tuttofare con il suo solito maxi sorriso (tenerone).
Per combattere il freddo, il nostro Manny è dotato di body a manica lunga, maglietta felpata bianca a manica lunga.....e srotola le maniche del maglioncino verde.
Non mi resta di chiedervi che ne pensate.....e se avete dubbi su questa spiegazione lunga (e un po' contorta), sono qui!
p.s. con questo costume sto partecipando al contest di Casa&Idee "Io mi maschero da...". Se vi è piaciuto, vi va di andare a cliccare "mi piace" su questa pagina facebook qui sotto?
Grazie! :o)
ma wow è stupendooooooooo
RispondiEliminaBRAVAAAAAAA!!!!! Bellissimo Ester! Ti ho votata, se accettano e pubblicano anche il mio ricambia eh!! BAcio!
RispondiEliminaUn lavorone, ma ne è davvero valsa la pena!!!
RispondiEliminaE' bellissimo!!!!
Ho appena votato la tua foto,
Ciao ciao!!!!
Ma che carinooooo
RispondiElimina